The hard life of a check (in italiano “la dura vita di un assegno“) è un progetto editoriale realizzato da Seac Banche Spa in collaborazione con Studio Benvenuti.

Il progetto nasce dalla necessità per Seac Banche (leader nella produzione di strumenti dedicati al elaborazione di documenti nel settore finanziario e bancario) di individuare utenti interessati alle frodi effettuate tramite assegni.  Lo scopo è quello di poter promuovere i propri prodotti ad una reach di utenti fortemente targhettizzata perchè già interessata all’argomento (inbound marketing).

blog--the-hard-life-of-a-check

Per questo è stato predisposto un progetto editoriale: da prima è stato realizzato un blog (the-hard-life-of-a-check.com) in cui costantemente vengono pubblicate notizie originali o riportati articoli relativi alle problematiche connesse alla gestione digitale e alle frodi informatiche sugli assegni.

Il canale è gestito da Francesco Fantini (Marketing & Communication Manager presso Seac Banche), e si avvale della collaborazione della giornalista Ilaria Rega e dello Studio Benvenuti per quanto riguarda la comunicazione e la gestione delle attività sia di web-content strategist che di social marketing.

social-media-planner

Insieme al blog, sono stati aperti nuovi canali all’interno dei principali social network: la fanpage su Facebook, l’account su Twitter, il profilo su Linkedin ed il canale video dedicato alla promozione dei prodotti su YouTube. Tutto ciò allo scopo di amplificare la comunicazione delle notizie riportate supportate dalla viralità dei social network. Lo Studio Benvenuti si è occupato di gestire e pianificare tutto il materiale all’interno dei canali nei relativi social network (social media manager).

Per rafforzare la viralità dei contenuti prodotti sono state studiate e realizzate campagne promozionale attraverso Facebook Ads e Google AdWords, mirate ad aumentare la reach e l’engagement delle notizie riportate.